La ghiandola tiroidea regola il metabolismo generale del corpo. I disturbi della
ghiandola tiroidea possono andare nella direzione della sua funzione aumentata
(ipertiroidismo) o ridotta (ipotiroidismo). A volte questi disturbi non vengono
rilevati prima della gravidanza e solo allora vengono diagnosticati per la prima
volta. Le complicanze legate alla gravidanza si manifestano più spesso come
iperemesi (vomito intenso), infertilità o aborti ricorrenti. La terapia prevede la
sostituzione degli ormoni in caso di ipotiroidismo o l’uso dei loro antagonisti in
caso di ipertiroidismo.
Una corretta terapia e monitoraggio degli ormoni sono necessari per il completo
sviluppo fisico, mentale e intellettuale del bambino in seguito, perché i valori
degli ormoni si riflettono nelle condizioni del feto.