L’ecografia è un metodo di esame non invasivo che fornisce un’immagine degli
organi genitali interni. L’immagine si forma sulla base del riflesso delle onde
ultrasoniche dalla sonda sugli organi e crea la percezione in varie strutture
tissutali. L’ecografia è un metodo soggettivo, ma di grande importanza per la
diagnostica di base. L’esame può essere eseguito con una sonda vaginale (che
viene posizionata attraverso la vagina o il retto quando non è disponibile per la
prima volta) o con una sonda transaddominale.
L’ecografia Doppler è un metodo che si basa sull’effetto Doppler e consente
l’osservazione della vascolarizzazione, cioè dell’afflusso di sangue alle strutture
della piccola pelvi. Il metodo è importante sia in gravidanza sia in stato di non
gravidanza per varie condizioni patologiche in ginecologia che possono essere
rilevate in modo tempestivo.