La preparazione psicologica delle donne in gravidanza e delle future madri
richiede un approccio multidisciplinare che può essere fornito da un medico, uno
psicologo, un’ostetrica, ma anche in forma di supporto del partner, della famiglia
e della società. L’istruzione è il primo passo per consentire alle donne di essere
proattive durante la gravidanza. La medicina moderna richiede un tale approccio.
La gravidanza è uno „stato di benedizione“ e nella vita moderna è meglio fornire
consigli di esperti ed evitare „consigli“ che anche i più ben intenzionati adeguano
alla loro esperienza personale. Ogni organismo è un „individuo“ di per sé, e
quindi l’approccio di una donna incinta richiede la subordinazione di un
„protocollo“ – una „guida“ all’approccio individuale. Qualsiasi schematizzazione
in medicina comporta un rischio, perché „l’approccio matematico“ alla
perinatologia – la gestione della gravidanza, non porta risultati di qualità.